Mia

Finalmente su Netflix c'è Mia, il film diretto da Ivano De Matteo, con un cast di comici pazzeschi da Giorgio Montanini a Edoardo Leo, che emozionano fino allo struggimento. 

Mia è una studentessa di appena quindici anni, che vive la sua adolescenza con spensieratezza, tra momenti di studio e di divertimento con le amiche di sempre, coccolata e protetta da genitori sempre presenti come Sergio (Leo) e Valeria (Milena Mancini).

Tutto cambia quando Mia conosce e s'innamora di Marco, ragazzo più grande di lei (ha vent'anni) che la plagia condizionandola  in tutto, dalle frequentazioni, al suo stesso aspetto che da grazioso diventa sciatto. Il suo viso truccato e amato anche dal padre, si trasforma in una maschera anonima anche se a me piace anche acqua e sapone, ma il senso è un altro.

Il dramma si consuma il giorno del compleanno di Marco (Riccardo Mandolini), dove il ventenne convince la sua fidanzatina a perdere la verginità, per poi lasciarla sola e uscire per fatti suoi; Ciò che Mia scoprirà ben presto è che colui che è divenuto il suo mondo, ha messo in rete foto e brevi video del suo corpo nudo, rubate durante l'atto sessuale che non è il frutto di un amore ma è un plagio.

La scoperta che sia finita in rete la sua nudità, l'intimità, sconvolge la ragazza al punto da farle compiere un gesto terribile.
Il padre Sergio guida l'ambulanza, sta tornando a casa e non immagina che la prossima chiamata sia per  soccorrere una ragazza che si è appena gettata dalla finestra, la ragazza è sua figlia Mia.
 Da quel preciso momento, si spezza il cuore di Sergio e a nulla vale la vicinanza della moglie e dell'amico caro, la guarda giurata Piero (Giorgio Montanini).

Sergio e Piero rappresentano la parte giusta e onesta maschile, poi c'è la parte marcia, quella manipolatrice e spietata rappresentata da Marco e suo padre, interpretato da un bravissimo Vinicio Marchioni, che semina odio e ingiustizia, intaccando un cuore e un corpo innocente, quello di Mia, la bella Greta Gasbarri. 
Riccardo Mandolini (figlio di Nadia Rinaldi) è molto convincente nel ruolo che interpreta.

Il film è girato nella Roma odierna, tentacolare e malinconica dove convivono ricchi accanto a individui ai margini della società.

Suggerisco la visione del film.


 
Se sei un frequentatore abituale del mio sito e ritieni utile il lavoro che svolgo, sostieni il mio impegno con una donazione spontanea. Grazie!

Donazione PayPal

Nessun commento:

Posta un commento

PennadorodiTania CroceDesign byIole