Quando si apre un libro di cui abbiamo scelto accuratamente autore e titolo, ci s’immerge in un viaggio emozionale, psicologico, culturale profondo.
Il titolo di questo film è un viaggio verso l’amore, in teoria ed è la dimostrazione di ciò che accade a chi ama, rivalutando il senso delle cose e dando il giusto peso alle persone, valutate non più con il metro limitativo del giudizio imposto dalla società, ma da quello dettato dal proprio cuore.
E così Meda, il clochard incontrato per puro caso, diventa un maestro di vita e quanta bravura ho apprezzato nell'interpretazione intensa di Francesco Salvi. C'è un altro Francesco nel film, l'adorato Colella, il padre di Leone, il protagonista di questa delicata e romantica storia sul senso della vita e della parola amore, troppo spesso pronunciata tanto per dire, e invece carica di significati profondissimi quali rispetto, dedizione, fiducia, attesa, riconoscenza.
In una società condizionata dai social e dall'intelligenza artificiale, torna ad essere il vero protagonista della vicenda, l'uomo anzi, un ragazzo di ventitré anni, ancora vergine e studente universitario, impegnato nella facoltà di Filosofia; Leone è innamorato dell'amica Carola che non lo ricambia, un classico e per difendere il fidanzato di lei, si becca una punizione immeritata. Ma i servizi sociali, anziché mortificarlo, gli fanno scoprire il vero amore, quello per Flor.
Tanto amore c'era già nella sua vita, quello del padre che non potrà mai sostituire l'amatissima madre scomparsa, ma ce la mette tutta tutti i giorni per colmare quel vuoto e riempirlo con il suo profondo e incondizionato affetto e in questo, diciamolo, Colella è unico nell'amare tutti i ruoli che interpreta e nel farceli amare alla follia.
Leone ama Carola, senza speranza.
Leone è il bravissimo Nicolas Maupas e Carola è Caterina De Angelis, apprezzata ultimamente nel film "Volare" nel quale recita accanto alla mamma Margherita Buy e chiaramente il confronto è inevitabile.
Nel cast ci sono anche i bravissimi Valerio Santoro nella parte di Riccardo, il padre di Carola, poi Flor, la ragazza di cui Leone s'innamora perdutamente e stiamo parlando di Martina Gatti.
Poi ci sono gli amici, gli altri 'amori' di Leone, quelli con cui si confida al bar la sera e che sono sensibili alle sue avventure e disavventure, vorrei citare tra tutti Gianluca Di Gennaro nei panni dell'amico Rocco.
Il film diretto da Luca Lucini, con Gennaro Nunziante tra gli sceneggiatori, è in programmazione su Netflix ed è super consigliato.
Nessun commento:
Posta un commento