Il 14 settembre è uscito in tutte le sale italiane il nuovo film ispirato al genio di Agatha Christie: Assassinio a Venezia è l'inquietante thriller sovrannaturale ispirato al romanzo poliziesco Hallowe'en Party - noto anche con il titolo La strage degli innocenti - e prodotto da 20th Century Studios.
Hercule Poirot si ritira a Venezia e viene invitato a partecipare a una seduta spiritica, esperienza verso la quale mostra la sua riluttanza fino a quando uno degli ospiti viene assassinato, fatto verso il quale affila le sue armi d'indagine maniacale e impeccabile e a cui Kenneth Branagh riesce a conferire quell'inconfondibile fascino misterioso e cupo.
Mentre l'indagine sull' Orient Express diventa un labirinto mortale, dove tutti sono sospettati e tutti in un certo senso sono colpevoli, qui c'è un solo colpevole, ma per capire chi sia, Poirot decide di chiudere tutti i presenti nel tetro castello dove vive la signora Rowena Drake (Kelly Reilly), affranta per la tragica scomparsa di sua figlia.
Ebbene, in questo palazzo, Poirot incontra la sua ammiratrice numero uno, la scrittrice Ariadne Oliver (Tina Fey) che non è nella pelle all'idea di vivere un'indagine fianco a fianco con il detective più carismatico di tutti i tempi.
Il detective ha perso ormai la fede in Dio e negli uomini dopo il secondo conflitto mondiale; per questo si ritira a Venezia, allontanando tutti coloro che si avvicinano.
Ariadne, la sua vecchia amica e scrittrice di gialli riesce a convincerlo ad accompagnarla a una festa di Halloween al palazzo dell'ex cantante lirica Rowena Drake.
Nel bel mezzo della festa di bambini, c'è una seduta spiritica guidata da una nota medium Joyce Reynolds tramite la quale Rowena spera di mettersi in contatto con l'amata figlia Alicia, suicidatasi dopo aver rotto il fidanzamento con lo chef Maxime Gerald. Ariadne crede di poter smascherare la medium, attraverso l'aiuto di Poirot per avere uno spunto per il suo prossimo libro.
L'arguto investigatore svela molti trucchi della medium ma al tempo stesso la Reynolds sembra riuscire a parlare con l'anima di Alicia, prima di cadere da un parapetto e morire.
Ed è così che Poirot chiude i cancelli di quel palazzo per iniziare il suo interrogatorio a tutti i presenti, anche all'ex medico di famiglia Leslie Ferrier traumatizzato dalle sue esperienze nella liberazione del campo di Bergen-Bersen e il maturo figlio Leopold che si prende cura di suo padre in modo maturo e consapevole e che confessa a Hercule di aver sentito le voci dei bambini lasciati morire nel palazzo durante la pestilenza e che si narra, infestino l'edificio.
A interpretare il medico di famiglia è il modello e attore Jamie Dornan che ricordiamo nel ruolo di Christian Gray nella trilogia di film Cinquanta sfumature.
L'ambientazione nella laguna di Venezia nel secondo Dopoguerra alla vigilia di Ognissanti anziché nel paesino alle porte di Londra dove il romanzo della Christie è ambientato, rende tutto più affascinante, tutto tranne Riccardo Scamarcio, pessimo nel ruolo di Vitale, la guardia del corpo di Poirot.
In streaming su Disney+ è stato suggestivo poterlo ammirare proprio nel periodo di Halloween, a due anni dall'uscita del film al cinema.
Assassinio a Venezia, si può recuperare anche su Raiplay.
Ne consiglio la visione








Nessun commento:
Posta un commento